
Consigli utili:
Animali domestici (cani e gatti): sono consentiti l'importazione e il transito di animali domestici (cani e gatti) al seguito dei viaggiatori. E’ richiesto il passaporto europeo per gli animali domestici rilasciato dalle competenti autorità sanitarie veterinarie italiane (Veterinario Ufficiale). L'animale dovrà essere sottoposto, per tempo, a tutte le vaccinazioni previste (compresi eventuali test di verifica di efficacia), per evitare che le stesse siano eseguite al momento dell'arrivo, cui farà necessariamente seguito un periodo di osservazione. Dal 3 luglio 2011 diventa obbligatorio il microchip di identificazione dell’animale. Si suggerisce, comunque, di contattare l’Ambasciata di Svezia in Roma – P.le Rio de Janeiro,3 – 00161 Roma 06-44194100; fax 06-44194760/1; e-mail ambassaden.rom@gov.se oppure il sito Internet: www.jordbruksverket.se (cliccare su: International) del Ministero dell’agricoltura svedese, competente in materia, con informazioni anche in lingua inglese. Si consiglia di verificare che la compagnia aerea accetti animali a bordo e di informarsi sul tipo di gabbietta eventualmente necessaria e sulle tariffe. Non e’ in genere consentito, salvo eccezioni, l’ingresso in Svezia di animali di meno di tre mesi di eta’.
